Ieri, Venerdì 31 Gennaio 2025, presso la sede di Banca del Tempo Valmadrera in Villa Ciceri abbiamo organizzato una serata a tema Tempo.
Un doveroso ringraziamento al formatore Alessio Sperlinga (anche se definirlo solo formatore è alquanto riduttivo) che ha saputo tenere questa conferenza in modo conviviale e di facile comprensione per tutti.
Con una doverosa introduzione abbiamo scoperto come, fin dal passato, le diverse culture nel mondo vedevano e vedono il tempo:
- Visione Ciclica, come in molte tradizioni orientali, dove il tempo è percepito come un ciclo continuo.
- Visione Lineare, comune nelle culture occidentali, dove il tempo è una linea retta da passato a futuro.
- Visione Psicologica, il tempo soggettivo legato alle emozioni e alla percezione individuale.
Durante la serata inoltre, sono stati mostrati alcuni tra i metodi più usati nell’era moderna per gestire il tempo e aumentare la produttività:
- Matrice di Eisenhower, per distinguere ciò che è urgente da ciò che è importante.
- Pickle Jar Theory, per capire come gestire grandi obiettivi e piccoli compiti.
- Kanban, un metodo visivo per organizzare il lavoro e migliorare l’efficienza.
La conferenza, gratuita e aperta a tutta la popolazione, ha manifestato un buon interesse anche di persone non ancora iscritte a BdT e non sono mancate le domande, seguite dalle pronte risposte di Alessio.
In conclusione, dopo aver accennato al passato ed al presente, si è parlato del Kaizen, il principio giapponese del miglioramento continuo, che aiuta a vivere con attenzione al presente mentre si costruisce un futuro migliore, passo dopo passo.
Durante la serata è stato sottolineato anche il principio di reciprocità alla base delle Banche del Tempo, dove il tempo diventa una sorta di valuta.
Per chi fosse interessato a ricevere il materiale della conferenza o per chi avesse qualche nuova proposta per degli eventi futuri può contattarci alla nostra
email: info@bdtvalmadrera.it oppure anche tramite
Whatsapp al numero 371/4888060.